Così definiva Umberto Eco il Borgo di San Leo , situato nell’entroterra di Rimini, a circa 35 km da Rimini e 130 km da Bologna.
La sua fortezza sembra la prua di una nave adagiata su un mare di roccia, le sue origini sono molto antiche ci sono testimonianze storiche già dai tempi delle guerre tra goti e bizantini.
E’ stato l’architetto Giorgio Martini a rendere così poderosa la fortezza cercando di renderla un prolungamento del masso che la sostiene a tal punto che è veramente difficile distinguere l’opera dell’uomo da quello della natura.
Dalla fortezza si può ammirare uno splendido panorama e scorgere anche San Marino.
Il caratteristico centro storico, la pieve e la cattedrale ci portano in un’atmosfera di altri tempi. Tutto scorre lentamente lontano dalla fretta e dal caos.