Nel borgo agricolo di Soragna, sorge la Rocca, abitata dalla famiglia dei principi Meli Lupi da più di sei secoli.
Splendida dimora storica, esempio prezioso del primo Barocco: le sue sale, affrescate e stuccate, conservano gli originari mobili e arredi, in gran parte realizzati a Venezia.
La sontuosità e l’eleganza dell’edificio è sottolineata dai due superbi leoni di marmo che sorvegliano il ponte d’ingresso e dallo stemma nobiliare rappresentato da un lupo rampante azzurro.
ll giardino del Castello di Soragna presenta, oggi, i tratti del parco all’inglese, con vialetti tortuosi che si addentrano tra piccole colline e gruppi di grandi alberi piantati in modo da creare scorci e nuove prospettive, che danno l’illusione di un giardino quasi senza confini.
Un antico caseificio non lontano dal castello, ospita oggi il Museo del Parmigiano Reggiano.