Un delizioso borgo ,situato a 40 km circa da Rimini, della cui esistenza già si fa menzione attorno al 1000.
Si presenta interamente protetto da alte mura con un unico accesso, e con una torre che sovrasta una porta cinquecentesca. I recenti restauri ne hanno fatto uno dei borghi medioevali meglio conservati. Tutto sembra essere sospeso nel tempo e nello spazio.
Un piccolo castello sulla linea gotica al confine tra l’Emilia Romagna e le Marche, la linea di fortificazioni con cui i tedeschi cercavano di contrastare la risalita degli alleati.
Importante il museo dedicato appunto alla Linea Gotica e che ospita oggetti, documenti, giornali, manifesti della propaganda nazista e fascista, contrapposti a quelli degli alleati.