Situato all’imbocco della Val Trebbia, il maniero ha origini lontane: nasce quasi certamente come fortezza difensiva (citato in documenti già a partire dall’anno 1000) ,entra nel dominio della famiglia Landi nel XIV secolo e tutt’oggi è abitato da un ramo della famiglia, i conti Zanardi Landi.
Visitare il castello significa respirare il fascino di una dimora nobiliare vissuta e compiere un viaggio indietro nel tempo, nella sala d’armi sono conservate bandiere risalenti alla Battaglia di Lepanto.
Oggi, grazie al recupero ed alla valorizzazione dell’intero complesso, il Castello di Rivalta e il suo borgo sono un’ oasi di pace ed eleganza, in cui concedersi una sosta del gusto nelle locande, una pausa di relax nella spa e anche un soggiorno nell’elegante hotel.
Come ogni castello che si rispetti anche quello di Rivalta ha il suo fantasma: il cuoco Giuseppe che si diverte nel castello…
come e perché?
Non possiamo rivelarvi tutto… scopriamolo insieme!