Il castello di Montechiarugolo si erge sulla riva sinistra del torrente Enza, nella strategica posizione di confine tra il Parmense ed il Reggiano.
Dall’esterno il maniero appare come una fortezza inespugnabile con le mura merlate e il ponte levatoio, mentre l’interno nasconde un raffinato mondo rinascimentale lasciato in eredità da Pomponio Torelli.
Nel corso del Cinquecento, il castello, con Pomponio (nipote di Pico della Mirandola)visse un’ epoca di splendore, divenendo corte di artisti e pittori , a testimonianza di questo periodo i bellissimi affreschi degli interni.
Ancora oggi il Castello appartiene alla Famiglia dei Marchi che lo acquistarono nel 1867.