Uno dei borghi più belli d’Italia, un borgo medioevale nel cuore dell’appennino tra Firenze e Ravenna (dista circa 70 km da Bologna e 50 km da Ravenna). Lo caratterizzano tre pinnacoli rocciosi: i famosi tre colli su cui poggiano la Rocca manfrediana, il santuario del Monticino e la torre detta dell’orologio.
Le origini del borgo risalgono alla fine del Duecento. Arte, storia e architettura a Brisighella si fondono in maniera emozionante. Il borgo è composto da un dedalo di viuzze , tratti di cinta muraria e scale scolpite nel gesso.
Da non perdere l’Antica via del borgo nota come “Via degli Asini” una strada sopraelevata che riceve luce dalle caratteristiche finestre ad arco. Da qui passavano i birocciai con i loro asinelli che trasportavano il gesso dalle cave sovrastanti il paese.
Prodotto gastronomico d’eccellenza è l’olio extra vergine d’oliva Brisighella DOP